Il Sukhoi Su-35 (nome in codice NATO: Flanker-E) è un caccia multiruolo biposto a lungo raggio, altamente manovrabile. È una versione pesantemente aggiornata del Su-27. Spesso indicato come un caccia di generazione 4.5++, incorpora tecnologie della quinta generazione.
Caratteristiche Principali:
Motori: Dotato di due motori Saturn AL-41F1S turbofan a ugello di spinta vettoriale, che gli conferiscono una super-manovrabilità. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Motore%20a%20reazione.
Avionica: Dispone di un radar a scansione elettronica passiva (PESA) Irbis-E che gli permette di tracciare e ingaggiare più bersagli simultaneamente. Ulteriori dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Avionica.
Armamento: Può trasportare una vasta gamma di armi aria-aria e aria-terra, tra cui missili, bombe e razzi. Approfondimenti su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Armamento.
Manovrabilità: La combinazione di spinta vettoriale e design aerodinamico avanzato gli conferisce una manovrabilità eccezionale. Informazioni aggiuntive su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aerodinamica.
Raggio d'azione: Possiede un raggio d'azione significativo, che gli permette di operare a grande distanza dalle basi. Dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Raggio%20d'azione.
Impiego:
Il Su-35 è stato impiegato in diverse operazioni militari, tra cui la guerra civile siriana.
In sintesi:
Il Sukhoi Su-35 è un caccia multiruolo avanzato, apprezzato per la sua manovrabilità, potenza di fuoco e capacità di operare in diverse condizioni. Il suo radar e la sua suite di contromisure elettroniche lo rendono un avversario temibile nel combattimento aereo.